MOGMO è l’acronimo che prende vita da una collaborazione dell’artista Monika Grycko con la Bottega di Mirta Morigi.
La collaborazione degli artisti con le botteghe è storia lunga secoli e così anche in questo caso è nato un gioco di ricerca e sperimentazioni atte a creare nuove opere e arricchire il linguaggio della Bottega Morigi che commenta l’opera così:
“L’attenzione alla dimensione femminile che ci tocca profondamente nelle sue molteplici realtà, ci ha portato a realizzare una rappresentazione di “Donne- Femmine-Dee” concentrate nella loro profonda intimità e diversità espressiva.”
Una piccola serie di lastre in terracotta stampate a mano e ingobbiate,
dimensioni H:57 cm / larghezza max 20 cm
A partire da €450,00
MOGMO is the acronym that comes to life from a collaboration of the artist Monika Grycko with the workshop of Mirta Morigi.
The collaboration of the artists with the workshops is a long history and so also in this case a game of research and experimentation was born to create new works and enrich the language of Bottega Morigi which comments on the work as follows:
"The attention to the female dimension that touches us deeply in its multiple realities, has led us to create a representation of" Women-Females-Goddesses "concentrated in their profound intimacy and expressive diversity."
A small series of hand-printed and engobe terracotta slabs,
dimensions H: 57 cm / max width 20 cm
Starting from € 450.00
Miriam Arentz ha iniziato la sua carriera di designer di gioielli nel 2005.
Da allora ha sempre cercato nuove ispirazioni e nuove idee e ha percorso molte strade diverse.
Creativity propone le spille scarabeo realizzate con una particolare tecnica: la guilloché; una metodologia decorativa in cui un motivo molto preciso, intricato e ripetitivo, viene inciso meccanicamente. La tecnica impiegata dall’artista è oramai una lavorazione estinta. Originariamente veniva utilizzata per la realizzazione di oggetti tascabili come lattine, tazze, coperchi di orologi da tasca, accendini e penne a sfera. Per i suoi coleotteri Miriam lavora impiegando l'incisione arabescata in combinazione con lo smalto. Il libero utilizzo di questa tecnica le permette di trasformare l'argento in una gemma brillante e colorata, portata sulla sillouette nera di uno scarabeo, per rendere omaggio ai gioielli creati dalla natura.
Le spille sono in argento e misurano circa 4-5 cm l’una.
La collezione di Miriam Arenz è stata premiata alla Venice Design Week Jewelry Selection nel 2021 e in quell'occasione selezionata da Creativity Oggetti
Miriam Arentz began her career as a jewelry designer in 2005.
Since then he has always looked for new inspiration and new ideas and has traveled many different paths.
Creativity offers scarab brooches made with a particular technique: guilloché; a decorative methodology in which a very precise, intricate and repetitive motif is mechanically engraved. The technique used by the artist is now an extinct process. It was originally used for making pocket items such as cans, cups, pocket watch lids, lighters and ballpoint pens. For her beetles Miriam works using the arabesque engraving in combination with the enamel. The free use of this technique allows her to transform silver into a bright and colored gem, worn on the black silhouette of a beetle, to pay homage to the jewels created by nature.
The brooches are in silver and measure approximately 4-5 cm each.
Miriam Arenz's collection was awarded at the Venice Design Week Jewelry Selection in 2021 and on that occasion selected by Creativity Oggetti
Laura Cadelo Bertrand coreografa e danzatrice di Butoh,
dal 1997 ha iniziato la sua carriera di artista realizzando sculture e gioielli di design, utilizzando principalmente i metalli.
Creativity presenta la sua installazione "Funzione d'onda | Crepuscolare", sculture in alluminio, rame, ottone e legno.
I pezzi di Laura fotografano un istante, immortalando con leggerezza nidi, foglie e zanzare.
In esposizione da Creativity oltre alle sculture potrete trovare una selezione di gioielli.
Laura Cadelo Bertrand is a choreographer and Butoh dancer,
since 1997 he began his career as an artist making sculptures and designer jewelry, mainly using metals.
Creativity presents its installation "Wave function | Twilight", sculptures in aluminum, copper, brass and wood.
Laura's pieces photograph a moment, lightly immortalizing nests, leaves and mosquitoes.
On display at Creativity, in addition to the sculptures, you will find a selection of jewels.
Laura Cadelo Bertrand coreografa e danzatrice di Butoh,
dal 1997 ha iniziato la sua carriera di artista realizzando sculture e gioielli di design, utilizzando principalmente i metalli.
Creativity presenta la sua installazione "Funzione d'onda | Crepuscolare", sculture in alluminio, rame, ottone e legno.
I pezzi di Laura fotografano un istante, immortalando con leggerezza nidi, foglie e zanzare.
In esposizione da Creativity oltre alle sculture potrete trovare una selezione di gioielli.
Laura Cadelo Bertrand choreographer and Butoh dancer,
since 1997 he began his career as an artist making sculptures and designer jewelry, mainly using metals.
Creativity presents its installation "Wave function | Twilight", sculptures in aluminum, copper, brass and wood.
Laura's pieces photograph a moment, lightly immortalizing nests, leaves and mosquitoes.
On display at Creativity, in addition to the sculptures, you will find a selection of jewels.
#invetrina da Creativity Oggetti i gioielli Minima disegnati da Laura Volpi.
Una collezione innovativa dalle linee essenziali. Realizzati in argento e bronzo con l’aggiunta di piccole pietre dure, sono personalizzabili e regalano al proprio outfit una nota di sobria eleganza.
La prima volta che ho incontrato Carlo Pastore ed Elisabetta Bovina, Studio Elica, eravamo nel loro show-room a Faenza.
All’epoca avevano appena creato i loro vasi con le rose che hanno dato vita alla collezione Naturalia.
Ed è proprio vent’anni fa che ho portato Pastore e Bovina a Torino da Creativity, una collaborazione che continua nel tempo.
E se è vero il detto che “Se sono rose fioriranno” la nostra collaborazione nel tempo, è davvero fiorita.!