

AUREUS FEELING
AUREUS FEELING
Inaugurazione Sabato 29 Ottobre dalle 18:00 alle 21:00 alla presenza degli artisti
e Domenica 30 Ottobre dalle 16:30 alle 19:30
Un doppio appuntamento inaugura l’esposizione che apre un dialogo tra Italia e Cile
presso Creativity Oggetti, la galleria diviene un luogo aperto, alla presenza degli artisti.
Creativity Oggetti, spazio d'avanguardia nell'arte e nel design, apre le porte alla mostra su invito di Verónica Pérez Artigas.
Ispirandosi alla sezione aurea, o altrimenti detta divina proporzione, è stata ideata la mostra Aureus Feeling che celebra l'universalità del metodo della sezione aurea con il contributo cileno dato al gioiello contemporaneo.
In Cile e in altri paesi del Sudamerica, il fermento creativo in ambito gioielleria contemporanea ha assunto grande rilevanza negli ultimi anni portando la curatrice cilena Verónica Pérez Artigas a scegliere Creativity come punto di riferimento in Europa per la mostra, con l’intento di dare visibilità oltre oceano alle opere dei suoi artisti. Nasce così Aureus Feeling, un progetto in linea con la volontà della galleria di creare una rete che si estenda oltre i confini territoriali. La scelta di mettere in relazione artisti cileni e italiani ha dato a Susanna Maffini di Creativity Oggetti l’occasione di coinvolgere a sua volta una rosa di artisti italiani che si sono confrontati sul tema della sezione aurea.
La mostra presenta i lavori degli artisti cileni: Pamela Cavieres, Claudia Correa, Inés Reynoso, María Eugenia Muñoz, Paola Raggo, Rafaella Pruzzo, Rocco Napoli, Vania Ruiz, Valeria Martínez, Verónica Pérez e Paula Zuker.
E degli artisti italiani: Aqto, Klaus Bamberg, Silvia Beccaria, Chiara Scarpitti, Stenia Scarselli e Yoko Takirai+Pietro Pellitteri.
Ciascuna delle opere di Aureus Feeling implica una gestione dello spazio sacro in relazione alla materia. Un concetto che ruota intorno ai calcoli matematici che hanno patrocinato la bellezza in molti aspetti dell’arte nel corso della storia. Gli artisti sono stati invitati a plasmare quest’idea in opere di gioielleria contemporanea, secondo una visione personale e libera. Il risultato sono creazioni inedite e di grande valore estetico. La sezione aurea, scoperta dai matematici greci dopo secoli passati a osservare le forme con cui la natura si manifestava, offre un'armonia estetica che è stata applicata fin dall'antichità a diversi campi del sapere (e che ha destato l'attenzione di filosofi, geometri, pittori, architetti e scultori). Oggi questa mostra considera l'uso di materiali nobili per soddisfare e capire le possibilità formali degli stessi, in sintonia con i cosiddetti calcoli divini.
Come il corpo umano considera armoniche le proporzioni tra ciascuna delle sue parti, così la relazione tra carattere materiale e forma, con cui un'opera si costituisce, tiene conto allo stesso modo di una concordanza tra parti diseguali. Questa proporzione, che scienziati e filosofi hanno tradotto algebricamente e numericamente, è stata dedotta principalmente dall'osservazione della relazione che s'instaura tra parti diseguali di una forma rispetto al tutto. Tutti gli artisti che partecipano a questa mostra rendono attuale questa riflessione e soprattutto la concezione del nostro corpo come il tutto, con cui una determinata opera di gioielleria si relaziona. Questa relazione semplice e insieme complessa tra longitudini diseguali e una totalità, sta alla base di uno dei capitoli più interessanti della storia delle scienze e dell'arte. La sua capacità di affascinare risiede probabilmente nel fatto che si tratta di un concetto estetico primario che ammette un intenso formalismo matematico. Il dualismo arte-matematica o scienze naturali-scienze umanistiche, vincolo fondamentale della vita che gli uomini colti di allora non differenziavano, è ciò che Aureus Feeling offre.
La mostra a ingresso libero è allestita fino al 31 dicembre 2016.
Aureus Feeling è in parte una riedizione della mostra che è stata realizzata nel 2014 per la Fondazione Itaú di Santiago del Cile, curata da María Eugenia Muñoz Curbelo e Verónica Perez Artigas.
Creativity Oggetti, con sede presso il nobiliare Palazzo Lanza, punta da 15 anni i riflettori su artisti e designer che dedicano il loro lavoro alla ricerca di capi d’opera all’insegna dell’hand made e alla definizione di un linguaggio artistico personale. Creatività e ricerca nelle arti applicate sono i caratteri salienti delle sue proposte e in questi anni la stretta collaborazione con artisti e designer presenti nella galleria ha dato vita a mostre a tema che hanno consentito la nascita di opere uniche e intere collezioni.

Progetto grafico-Barbara Sales

CATALOGO
Progetto grafico-Barbara Sales

Verónica Pérez
"Anémona" 2014 - Anello-argento 950, oro 18k, perla e ossido, 3x4x3,5cm

Inés Reynoso
"Donde?" 2015 - Anello-argento 950, oro 18k, lacca giapponese, 3x3,5cm

Inés Reynoso
"Donde?" 2015 - Anello-argento 950, oro 18k, lacca giapponese, 3x3,5cm

María Eugenia Muñoz
"Playa Nocturna" 2014 - Spilla alpaca, argento, legno, larimar e pirite.

María Eugenia Muñoz
"Playa Nocturna" 2014 - Spilla alpaca, argento, legno, larimar e pirite, 5,5x5,5x1cm

Rafaella Pruzzo
"Sin Fin" 2014 - Collana plastica, argento 950 e acciaio.

Rafaella Pruzzo
"Sin Fin" 2014 - Spilla plastica, argento 950 e acciaio, 10x10x2,5cm

Stenia Scarselli
"Cortili" 2016 - Spilla bronzo ossidato, schiuma di alluminio,10,2x6,4x2,7cm

Valeria Martínez
"Círculos de la Vida" 2015 - Spilla filigrana in rame e patina, 12x12x3cm

Rocco Napoli
"5/3 - 3/2" 2014 - Ciondolo lega di rame e lega di argento 950, 12x9x1cm

Vania Ruiz
"Tentáculos" 2016 - Spilla rame, argento, acciaio, resina, finocchio, quinoa e lamina d'oro 22k, 8x5cm

Claudia Correa
"Natura" 2014 - Spilla Argento 999 e 950, patina, pan d ́oro e acciaio, 11x11x1cm

Pamela Cavieres
"Alma" 2013 - Spilla sublimazione sopra tessile con anima di carta, punti fotoluminescenti, 6,5x6,5cm

Paola Raggo
"Desproporción Social en Chile" 2014 - Collana argento, zinco, tulle, acrilico, rame placcato in oro, pvc e filo, 55cm

Klaus Bamberg
"OVO" 2011 - Anello argento 925, 2,9x4,5cm

Silvia Beccaria
"Harmoniae" 2016 - Collana filo di acciaio, gomma, nylon, argento ossidato, 28x22x7cm

Silvia Beccaria
"Harmoniae" 2016 - Collana filo di acciaio, gomma, nylon, argento ossidato, 28x22x7cm

Silvia Beccaria
Dettaglio -"Harmoniae" 2016 - Collana

Klaus Bamberg
"OVO" 2011 - Ciondolo argento 925, 2,9x4,5cm

Yoko Takirai/Pietro Pellitteri
"Cubes" 2016 - Collana argento 925, acciaio inox, 55 cm

Chiara Scarpitti
"ReactionPoetique" 2011-Collana argento, seta, acciaio, 10x7x0,5cm

Aqto
"Vorsus" 2016 - Collana ottone e alluminio recuperato, 60x3,5cm

Paula Zuker
"Brote" 2015 - Spilla argento 925 e cotone perlaceo, 6,2x9,5x3,3cm

Paula Zuker
"Brote" 2015 - Spilla argento 925 e cotone perlaceo.





















