

LE SOSTE DI CARLO ALBERTO
LE SOSTE DI CARLO ALBERTO
“Le Soste di Carlo Alberto”
Venerdì 25 Novembre
Evento organizzato in collaborazione con tutte le attività di Via Carlo Alberto dal civico 36 al 55
Nella "Sosta" di Creativity Oggetti si è svolto uno speciale shooting fotografico, in cui i visitatori hanno indossato alcuni gioielli in esposizione facendosi immortalare.
Un modo divertente per interagire con le nuove opere non convenzionali di Aqto e Daniela Boni.
Il percorso, già intrapreso dal Concept Store negli ultimi anni, dà la possibilità di contestualizzare il gioiello facendone vivere la sua applicazione quotidiana. Il gioiello non va inteso come un oggetto estraneo a noi da sfoggiare solo in occasioni speciali. Nulla di scontato o di commerciale, un manufatto unico e personale che arricchisce e parla della personalità di chi lo indossa e per questo senza tempo.
Basta solo saper cercare ciò che più ci descrive al meglio.
Ogni pezzo che entra a far parte della nostra vita va amato e desiderato, come qualcosa che ci completi.
Il gioiello contemporaneo è un manufatto spesso realizzato con materiali non legati alla gioielleria tradizionale, è un oggetto-scultura che ridefinisce lo spazio e diviene gioiello nel momento in cui viene indossato.
Le immagini dello shooting sono state realizzate in collaborazione con Brutusfactory e regalate in formato web
a chi si è fatto ritrarre.
Grazie ai numerosi partecipanti. Quando vi mettete in gioco così...ci piacete da morire!!!
AQTO
Dietro il marchio AQTO si cela l’eclettica figura di Piero Acuto, musicista, compositore, grafico pubblicitario e designer o, per dirla con Brian Eno, uno stratega obliquo dell’espressione: Piero è un artista che riesce a utilizzare in maniera quasi subliminale mondi e elementi solo in apparenza inaccostabili. Questa cifra stilistica si ripropone con la collezione AQTO: una serie di gioielli unisex creati prima ancora che dalle mani da uno sguardo attento alle potenzialità trasformative degli oggetti d’uso comune.
Un'arte manuale non di riciclaggio, ma di recupero (Piero usa pinze, seghetti, lime, minitrapani e, a volte, attrezzi inventati e costruiti appositamente per una particolare lavorazione); un percorso dunque strettamente artigianale che termina la sua metamorfosi della materia in pezzi rigorosamente unici, indirizzati principalmente a un pubblico maschile.
DANIELA BONI
Daniela vive tra Londra e Torino, concentrandosi su una continua ricerca di forme affascinanti e ispirazioni seducenti.
La sua collezione di gioielli "Different Ornament" nasce dal fascino per il mondo naturale, per l'energia della pietra minerale, e per i legni, rami, radici, germogli di semi e gemme. I minerali sono investiti di energia importante; sono l'anello di congiunzione tra la dimensione umana e la natura.
Le creazioni di gioielli sono l'intermediario tra la realtà terrena e il mondo incantato, fatto di energia vibrante. L'altissima tattilità di questi ornamenti scultorei è collegata al desiderio di rappresentare superfici naturali. Ogni manufatto è un oggetto unico e irripetibile dotato di forza ed energia.





































