Blog - Creativity Oggetti

AMICA Segnala Creativity

Scritto da Susanna Maffini Mercoledì, 26 Aprile 2017

AMICA DI MAGGIO 2017 SEGNALA LA MOSTRA
"CREATIVITY CONTEST-IL GIOIELLO SI METTE IN POSA"

TUTTE LE IMMAGINI SONO REALIZZATE DA FEDERICA CIOCCOLONI

SEVEC

Scritto da Susanna Maffini Mercoledì, 19 Aprile 2017

Per la prima volta insieme, il Museo della Ceramica di Mondovì,  il Museo dei Vetri e Cristalli di Chiusa di Pesio e il Filatoio Rosso di Caraglio, presentano SeVeC: un nuovo polo culturale incentrato sulle arti applicate, per riportare in vita l’essenza produttiva dei tre siti per offrire un prodotto innovativo e contemporaneo, rivolto soprattutto alla formazione dei giovani.

Progetto SeVeC inaugura una serie di workshop in collaborazione con artisti di fama internazionale a partire da fine agosto 2017.

Lo scopo è quello di dare l’opportunità a giovani talenti del mondo dell’Arte, del Design e della Moda di conoscere da vicino artisti affermati che diano loro gli strumenti per aprirsi ad un mercato multiculturale, a tecniche e strumenti di lavoro innovativi e ad utilizzare le conoscenze storiche di vecchie manifatture per legare indissolubilmente passato e futuro in una prospettiva unitaria.

Si inizierà con BLOB GLASS RINGS, a cura della designer di gioielli Barbara Uderzo, in collaborazione con l’artista del vetro a lume Patricia Lamouroux, presso il Museo del Vetro di Chiusa di Pesio (CN).

A seguire l’artista francese Jérémy Gobé porterà, nello storico Filatoio Rosso di Caraglio (CN), la sua Fiber Art con il workshop LE PROPRE DE L’HOMME.

Negli stessi giorni l’artista olandese Giovanni Dalessi, con la ceramista Marlies Crooijmans in collaborazione con il FabLab di Torino, sarà il protagonista del workshop SEVEC CERAMIC LAB, presso il Museo della Ceramica di Mondovì (CN).

Le iscrizioni ai corsi sono aperte da giovedì 6 aprile 2017.

TUTTE LE INFO>>

SCARICA I PDF DEI WORKSHOP>>

Creativity contest-Il gioiello si mette in posa

Scritto da Susanna Maffini Domenica, 09 Aprile 2017

OPENING 13 MAGGIO  

INFO>>

Creativity Presenta

Scritto da Susanna Maffini Giovedì, 16 Marzo 2017

SIAMO SEMI, by Mirta Morigi

 CI VUOLE UN FIORE… e non solo, by Enrico Negrini

Inaugurazione 1 aprile dalle 16,30 alle 20

alla presenza degli autori

 

Vicenza Jewellery

Scritto da Susanna Maffini Venerdì, 20 Gennaio 2017

Creativity oggetti sul nuovo numero di Vicenza Jewellery anche online  www.virtualkiosk.eu

ORIGO by Daniela Boni

Scritto da Susanna Maffini Martedì, 10 Gennaio 2017

Inaugurazione 9 Febbraio dalle 18,30 alle 21,00 presso Creativity Oggetti

 

Creativity Oggetti presenta in anteprima esclusiva ORIGO, la collezione di gioielli scultura di Daniela Boni

Unicamente la serata del 9 febbraio la galleria Creativity Oggetti si trasformerà in sottobosco: dall’ombra, come lo scintillio della rugiada, i cristalli e le pietre dei monili dell’artista Daniela Boni prenderanno  vita.

Dalla passione per i monili e per il Mondo Naturale nasce in Daniela Boni la pulsione alla sperimentazione a creare ornamenti  dal carattere forte, selvaggio e ribelle.

La sua prima collezione si chiama ORIGO come principio originale, scintilla del fuoco vitale, inizio dell’Universo, Sorgente.

Attraverso l’esplorazione continua e la fascinazione  dalla materia e dalle sue libere possibilità, Daniela Boni tende a trasmettere, tramite il fare delle mani, immaginose forme: la pelle dunque si tramuta in corteccia d’albero, radici, liane, i cristalli sono germogli e gemme per adornare, rendendo onore a Madre Natura, esaltando il principio degli opposti: crudezza e bellezza.

Ogni gioiello come la storia di un mondo articolato e complesso e fatto interamente a mano ed e’ irripetibile nella sua forza ed energia. 

Il piacere tattile di questi monili connesso al desiderio di riprodurre le superfici naturali e’ stato incorniciato da una splendida narrazione fotografica di Marcello Bonfanti, vincitore di molti premi, non ultimo il Sony World Photography 2016, la sua fotografia nasce da un profondo studio della storia della pittura, la composizione rinascimentale e l’impianto di luci spesso barocco, staccano le figure dal contesto, le nobilitano sottolineandone l’identità.

In occasione dell’inaugurazione della mostra vi è a seguire un light buffet a tema.

INFO>>

 

Gino Modello

Scritto da Susanna Maffini Domenica, 08 Gennaio 2017

Gino posa per Creativity, il nostro modello!!

Collana Myriam B 

ph Federica Cioccoloni

AUREUS FEELING

Scritto da Susanna Maffini Martedì, 11 Ottobre 2016

Aureus Feeling
a cura di Verónica Pérez Artigas e Susanna Maffini
Creativity Oggetti
 ArtCraftDesignGallery
 Via Carlo Alberto 40/f - Torino

Inaugurazione sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016 alla presenza degli artisti Fino al 31 dicembre 2016

Ispirandosi alla sezione aurea, o altrimenti detta divina proporzione, è stata ideata la mostra Aureus Feeling che celebra l'universalità del metodo della sezione aurea con il contributo cileno dato al gioiello contemporaneo.

Un doppio appuntamento inaugura l’esposizione che apre un dialogo tra Italia e Cile. Sabato 29 (dalle ore 18:00 alle 20:00) e domenica 30 ottobre 2016 (dalle 16:30 alle 19:30) a Torino presso Creativity Oggetti, la galleria diviene un luogo aperto, alla presenza degli artisti.

Creativity Oggetti, spazio d'avanguardia nell'arte e nel design, apre le porte alla mostra su invito di Verónica Pérez Artigas. In Cile e in altri paesi del Sudamerica, il fermento creativo in ambito gioielleria contemporanea ha assunto grande rilevanza negli ultimi anni portando la curatrice cilena a scegliere Creativity come punto di riferimento in Europa per la mostra, con l’intento di dare visibilità oltre oceano alle opere dei suoi artisti. Nasce così Aureus Feeling, un progetto in linea con la volontà della galleria di creare una rete che si estenda oltre i confini territoriali. La scelta di mettere in relazione artisti cileni e italiani ha dato a Susanna Maffini di Creativity Oggetti l’occasione di coinvolgere a sua volta una rosa di artisti italiani che si sono confrontati sul tema della sezione aurea.

La mostra presenta i lavori degli artisti cileni: Pamela Cavieres, Claudia Correa, Inés Reynoso, María Eugenia Muñoz, Paola Raggo, Rafaella Pruzzo, Rocco Napoli, Vania Ruiz, Valeria Martínez, Verónica Pérez e Paula Zuker.

E degli artisti italiani: Aqto, Klaus Bamberg, Silvia Beccaria, Chiara Scarpitti, Stenia Scarselli e Yoko Takirai+Pietro Pellitteri.

Ciascuna delle opere di Aureus Feeling implica una gestione dello spazio sacro in relazione alla materia. Un concetto che ruota intorno ai calcoli matematici che hanno patrocinato la bellezza in molti aspetti dell’arte nel corso della storia.
Gli artisti sono stati invitati a plasmare quest’idea in opere di gioielleria contemporanea, secondo una visione personale e libera. Il risultato sono creazioni inedite e di grande valore estetico.

La sezione aurea, scoperta dai matematici greci dopo secoli passati a osservare le forme con cui la natura si manifestava, offre un'armonia estetica che è stata applicata fin dall'antichità a diversi campi del sapere (e che ha destato l'attenzione di filosofi, geometri, pittori, architetti e scultori). Oggi questa mostra considera l'uso di materiali nobili per soddisfare e capire le possibilità formali degli stessi, in sintonia con i cosiddetti calcoli divini.

Come il corpo umano considera armoniche le proporzioni tra ciascuna delle sue parti, così la relazione tra carattere materiale e forma, con cui un'opera si costituisce, tiene conto allo stesso modo di una concordanza tra parti diseguali. Questa proporzione, che scienziati e filosofi hanno tradotto algebricamente e numericamente, è stata dedotta principalmente dall'osservazione della relazione che s'instaura tra parti diseguali di una forma rispetto al tutto. Tutti gli artisti che partecipano a questa mostra rendono attuale questa riflessione e soprattutto la concezione del nostro corpo come il tutto, con cui una determinata opera di gioielleria si relaziona.

Questa relazione semplice e insieme complessa tra longitudini diseguali e una totalità, sta alla base di uno dei capitoli più interessanti della storia delle scienze e dell'arte. La sua capacità di affascinare risiede probabilmente nel fatto che si tratta di un concetto estetico primario che ammette un intenso formalismo matematico. Il dualismo arte-matematica o scienze naturali-scienze umanistiche, vincolo fondamentale della vita che gli uomini colti di allora non differenziavano, è ciò che Aureus Feeling offre. 

GUARDA TUTTO>>

DREAMERS

Scritto da Susanna Maffini Lunedì, 26 Settembre 2016

Mercoledì 5 Ottobre dalle 18 alle 21 inaugurazione di Dreamers, un percorso che coinvolge 23 negozi del centro di Torino. Gli spazi più interessanti della moda di ricerca in città diventano tappe di una passeggiata alla scoperta di progetti e visioni ispirati a "Imaginarium", tema dell’edizione.
Gli allestimenti continuano fino a sabato 8.
http://www.dreamerstorino.it/fashion-pills/

Dal 6 Ottobre al MUSEO ETTORE FICO in Via Francesco Cigna 114.
Mostre, eventi, incontri, workshop fino a domenica 9 Ottobre.
http://www.dreamerstorino.it

Creativity Oggetti partecipa a DREAMERS presentando i lavori di: 

Aqto, Myriam B, Monica Casa, Pastore e Bovina, Ana Hagopian, Carmen Scar, Chiara Scarpitti, Nicole Schuster, Elena Valenti.


Un doppio appumtamento:
nelle vetrine di Creativity in Via Carlo Alberto 40, dal 5 all'8 Ottobre per FASCHION PILLS
al MUSEO ETTORE FICO nello spazio SHOWCASE, dal 6 al 9 Ottobre http://www.dreamerstorino.it/showcase/

"La continua ricerca di novità ed eccellenze, con un focus sui processi creativi "PROGETTI PRIMA CHE OGGETTI", prende forma nei gioielli-scultura di artisti e designer esclusivi, italiani ed internazionali presentati da Creativity Oggetti. I gioielli in vendita saranno accompagnati dai bozzetti di preparazione e dai materiali grezzi con cui vengono realizzati."

GALLERIA IMMAGINI>>

 

CREATIVITY CONTEST - II edizione SELEZIONATI

Scritto da Susanna Maffini Sabato, 24 Settembre 2016

Un ringraziamento a tutti gli autori che hanno presentato la candidatura al Creativity Contest.
Tutti i gioielli sono di alta qualità ed é stato un duro lavoro per la giuria fare le selezioni.
La scelta di non far pagare una tassa d'iscrizione al Contest fa si che si possa selezionare un ristretto numero di artisti.
Per questa edizione ne sono stati selezionati 13 su 160 candidature.
Vi aspettiamo per la terza edizione tra due anni!


Thanks to all the authors who have applied to the Creativity Contest.
All jewels are of high quality and it was a tough job for the jury to make the selections.
The decision not to charge a registration fee to the contest means that you can select a limited number of artists.
This year only 13 out of 160 candidates were selected.
We are waiting for the third edition in two years!

Pagina 4 di 10