Blog - Creativity Oggetti

Mia Kwon

Scritto da Susanna Maffini Domenica, 05 Luglio 2015

Collection VIVID! (2014 - 2015)
- Mont-Blanc porcelain, pigment, deco print, stone, acrylic, glass beads, silk thread, slipcasting, polishing, glazing 

tutta la collezione

Mia Kwon

Scritto da Susanna Maffini Domenica, 05 Luglio 2015

Collection VIVID! (2014 - 2015)
Mont-Blanc porcelain, pigment, deco print, stone, acrylic, glass beads, silk thread - slipcasting, polishing, glazing 

tutta la collezione

Sofia Beilharz

Scritto da Susanna Maffini Domenica, 05 Luglio 2015

Simplexitat
Sofia Beilharz

Forme essenziali e lineari che da un piano bidimensionale passano alla tridimensionalità. In questa fase di passaggio tra una dimensione e l’altra entrano in gioco anche le dinamiche di semplicità e complessità. Altrettanto importante è l’interazione del corpo e del movimento, fattori determinanti nel rendere unico il gioiello.

Neckpieces - Sofia Beilharz
Robin Schafer - ph
Fairouz El Bahr- Model

tutta la collezione

Fatto A Mano - Made in Italy

Scritto da Susanna Maffini Domenica, 03 Maggio 2015

Fatto a mano – made in italy
Dal 14 maggio al 16 luglio

Sull’onda di Nutrire il pianeta, Energia per la Vita, il tema scelto da Expo Milano 2015, Creativity propone cinque nuove collezioni racchiuse, per la seconda edizione, sotto l’etichetta ironicamente cucita del fatto a mano – made in italy. Dal 14 maggio al 16 luglio 2015, nella nuova sede di Via Carlo Alberto 40/f Creativity Oggetti, affermatasi nel territorio torinese e non solo, da ormai più di un decennio, espone nuove creazioni che celebrano l’origine e la vita, i frutti della terra, come fonte di energia vitale e nutrimento per il pianeta. Un nutrimento visivo che si presenta come galleria di gioielli e sculture all’insegna del “naturale”.Con Silvia Beccaria prendono vita TuttiFrutti, le gorgiere già in uso nel Cinquecento, qui rivisitate in omaggio alla natura.Forme della natura da indossare sono anche i SUCCULENT* rings anelli-scultura in legno di Barbara Uderzo che contengono terra e ospitano piccole piante grasse da innaffiare con una goccia d’acqua ogni tanto.Unione di cibo e rimando al legame con la vita sono contenute nelle forme simboliche delle ciotole ideate da Mirta Morigi. La luminosità dorata degli Ombelichi della Terra della Morigi trovala sua espressione nelle concavità che si prestano ad essere anche lune che sovrintendono con il loro ciclo al pianeta terra, al germogliare, al riprodursi.I vegetables sono invece il comune denominatore delle sculture di Enrica Campi e Massimo Voghera. La Scaramantica, donna con peperoncini, e i busti di donne con ortaggi dal titolo Minestre di Verdure di Enrica Campi dialogheranno con i personaggi di Massimo Voghera, nati dal gioco che vede abbinata la parola “testa” al mondo vegetale: Testa di Rapa, Zucca vuota, Teste d’Aglio, Sale in Zucca...In tutti i lavori e nelle diverse forme di arte applicata in mostra, un clin d’oeil è proprio il fatto che siano stati creati con le mani: qui made in Italy riflette il vero senso delle parole, ovvero fatto a mano da artisti italiani.

Ad introduzione della mostra, giovedì 14 maggio, alle ore 21h00, presso lo spazio espositivo si terrà il 4° incontro sul tema L’Astratto che si inserisce  all’interno del ciclo di incontri a cura di Luca Tripaldi: Camminando sui cocci di Böttger - Dalle forme organiche ai volumi architettonici, cosa oggi gli artisti raccontano con la porcellana.
Per inscriversi, a causa dei limitati posti a sedere, è necessario confermare la propria partecipazione inviando una mail a: Luca Tripaldi - info@giallocaino.com
Ingresso gratuito.

Info
Fatto a mano – made in italy
dal 14 maggio al 16 luglio

Creativity Oggetti di Susanna Maffini
Via Carlo Alberto 40/f , 10123 Torino
Telefono 011 8177864
www.creativityoggetti.it

“camminando sui cocci di Böttger” 4°

Scritto da Susanna Maffini Domenica, 03 Maggio 2015

Presso Creativity Oggetti in via Carlo Alberto 40/f - Torino - si terrà giovedì 14 maggio, alle ore 21h00,  il 4° incontro sul tema L’Astratto che si inserisce  all’interno del ciclo di incontri a cura di Luca Tripaldi: Camminando sui cocci di Böttger - Dalle forme organiche ai volumi architettonici, cosa oggi gli artisti raccontano con la porcellana.

Per inscriversi, a causa dei limitati posti a sedere, è necessario confermare la propria partecipazione inviando una mail a: Luca Tripaldi - info@giallocaino.com
Ingresso gratuito.

“camminando sui cocci di Böttger”

Scritto da Susanna Maffini Mercoledì, 08 Aprile 2015

GIOVEDI 16 Aprile alle ore 21 presso Creativity Oggetti in via Carlo Alberto 40/f - Torino - si terrà il terzo incontro GRATUITO sulla porcellana del ciclo “camminando sui cocci di Böttger” a cura di Luca Tripaldi avente come tema IL DESIGN. Dato l’interesse di pubblico riscontrato è stato necessario cambiare la sede per poter accogliere più persone. In ogni caso i posti a sedere pur essendo maggiori sono limitati, pertanto è obbligatoria la conferma della propria partecipazione inviando una email a info@giallocaino.com.

MESSER TULIPANO alla maniera di Arcinboldo

Scritto da Susanna Maffini Mercoledì, 01 Aprile 2015

DAL 4 APRILE AL 3 MAGGIO 

Ogni anno la mostra rinnova l’interesse dei visitatori proponendo nuovi allestimenti e esposizioni a tema. Per l’edizione 2015, l’argomento collaterale sarà allineato alle importanti tematiche sviluppate da Expo2015 “Nutrire il Pianeta” e l’azienda agricola che circonda il parco sarà coinvolta nell’evento.
Così, si potranno ammirare: “ORTI GALLEGGIANTI”, "PIANTE DEL MONDO", “ORTO- GIARDINO UTILE E DILETTEVOLE” ,"ALLA MANIERA DI ARCIMBOLDO" "GIARDINO DA GUSTARE", “QUANDO LA FINZIONE SUPERA LA REALTÀ”    

Creativity Oggetti sarà presente con le opere di Enrica Campi e Massimo Voghera nella sezione "VEGETABLE PEOPLE"   

  

 

CREATIVITY FOR MAN

Scritto da Susanna Maffini Venerdì, 13 Marzo 2015

Creativity Oggetti presenta dal 12 Marzo al 30 Aprile
sei collezioni di gioielli realizzate ad hoc per conquistare il pubblico maschile.

Gli artisti e designer coinvolti:
Aqto, Isabelle Busnel, Lucilla Giovanninetti Carlo A. Tramunto, Luca Tripaldi, Paola Volpi interpretano il gioiello da uomo con forme e materiali che prendono la giusta distanza da tutto ciò che è convenzionale, creando con porcellana, silicone, pelle, argento, alluminio e tessuto monili insoliti per stuzzicare la vanità maschile.

Per Creativity For Man:
Aqto lavora con l’alluminio trasformando in anelli, bracciali, collane e portachiavi oggetti d’uso comune. Spille in silicone anche di grandi dimensioni per Isabelle Busnel che re-interpreta il fazzoletto da taschino e il ferma cravatta. Lucilla Giovanninetti (Eandare) propone spille in tessuto irrigidito con resine. Nello stesso modo con cui uno scultore modelle l'argilla per plasmare un'opera, Carlo Antonio Tramunto realizza i suoi bracciali e collari che diventano vere e proprie sculture in miniatura. Paola Volpi crea anelli, ciondoli, gemelli in argento, dallo stampo di antichi bottoni di madreperla, mentre Luca Tripaldi prediligendo linee essenziali e l’uso del bianco e nero, mette in moto la creatività e la cura del dettaglio della sartoria teatrale, evidenziata dall’uso frequente di grafiche stampate con la tecnica della decalcomania su porcellana.

“camminando sui cocci di Böttger”

Scritto da Susanna Maffini Mercoledì, 04 Marzo 2015

GIOVEDI 12 MARZO alle ore 21 presso Creativity Oggetti in via Carlo Alberto 40/f - Torino - si terrà il secondo incontro GRATUITO sulla porcellana del ciclo “camminando sui cocci di Böttger” a cura di Luca Tripaldi avente come tema IL REGNO ANIMALE. Dato l’interesse di pubblico riscontrato è stato necessario cambiare la sede per poter accogliere più persone. In ogni caso i posti a sedere pur essendo maggiori sono limitati, pertanto è obbligatoria la conferma della propria partecipazione inviando una email a info@giallocaino.com.

IN CONCOMITANZA CREATIVITY OGGETTI PRESENTA "CREATIVITY FOR MAN" UNA MOSTRA DEDICATA AL GIOIELLO DA UOMO.

PREMIATI 1°edizione

Scritto da Susanna Maffini Domenica, 16 Novembre 2014

 La giuria e i visitatori della mostra che hanno votato, hanno assegnato:

1° Premio a Iro Kaskani 
per la ricerca e sperimentazione di forme e materiali che prendono la giusta distanza da tutto ciò che è convenzionale.

2° Premio ex aequo
a Mirka Janeckova voto della giuria
e
Erato Kouloubi voto del pubblico
per la creazione del gioiello che per forme e materia é risultato particolarmente
adatto alla realizzazione del macro fotografico artistico

 

 

Un ringraziamento particolare a tutti i visitatori del “Creativity Contest-il gioiello si mette in posa”
presso Creativity Oggetti in via Carlo Alberto 40/f a Torino, che sono stati coinvolti nella votazione.

 -Criteri di assegnazione dei premi
Gioielli  che si distinguono per innovazione tecnica e /o estetica e per vestibilità. 
Gioielli  che ornano la persona, e che trasformati in immagini possano diventare elemento decorativo e di arredo.

- I premi
I premi saranno assegnati a fine mostra.


1° Premio: servizio fotografico in still life di un’intera collezione (max 10 pezzi) realizzato in studio e postprodotto professionalmente; il file digitale dell'immagine dell’opera in catalogo in formato stampa ad alta risoluzione e nella versione ottimizzata per il web; il file dell'immagine del macro fotografico artistico in mostra in formato stampa ad alta risoluzione e nella versione ottimizzata per il web. I pezzi della collezione da fotografare verranno concordati con il vincitore che potrà essere presente alla giornata di scatto in base alle sue disponibilità.

2° Premio: il file dell'immagine dell’opera in catalogo in formato stampa ad alta risoluzione e nella versione ottimizzata per il web; il file dell'immagine del macro fotografico artistico in mostra in formato stampa ad alta risoluzione e nella versione ottimizzata per il web.

3° Premio: (dato a tutti i partecipanti), il file dell'immagine dell’opera in catalogo in formato stampa ad alta risoluzione e nella versione ottimizzata per il web.

Pagina 6 di 10