Questa stravagante brocca ripropone in chiave moderna un oggetto dell’antichità.
E’ la rivisitazione del tradizionale “bummulo malandrino” siciliano.
A differenza delle comuni brocche, per riempirla bisogna capovolgerla e introdurre l’acqua dalla base.
Una volta riempita e riportata in posizione eretta, l’acqua non si rovescia ma fuoriesce solo dall’apposito beccuccio.
Realizzati unicamente a mano senza uso di stampi, ma plasmati al tornio e rivestiti con smalti ricercati.