Gioielli come memoria intrecciata

Liana Scarano è un’artista orafa con base a Bolzano, la cui ricerca si muove tra materia e memoria, tecnica antica e visione contemporanea. Dopo gli studi in oreficeria presso l’istituto per l’arte e il restauro a Firenze, ha intrapreso un percorso autonomo nel mondo del gioiello, sviluppando un linguaggio personale che intreccia sensibilità estetica e rigore artigianale.

I suoi gioielli nascono dal gesto del filo: rame, argento e altri metalli vengono lavorati pazientemente a mano, intrecciati, tessuti, modellati fino a diventare superfici leggere e porose, simili a trame tessili. Ogni anello, bracciale o collier è un microcosmo in cui il vuoto ha lo stesso peso della materia. Le forme, volutamente asimmetriche e imperfette, suggeriscono una bellezza fuori dagli schemi, intima e sospesa nel tempo.

Il suo lavoro è radicato nella grande tradizione dell’oreficeria, ma ne scardina i codici: non ricerca la preziosità del materiale, ma quella del gesto. La tecnica è raffinata, spesso invisibile, e lascia spazio all’imprevisto, al margine, alla storia che ogni pezzo è in grado di evocare.

Oltre alla creazione, Liana Scarano si dedica alla trasmissione del sapere: conduce corsi e workshop dedicati alla filigrana e ad altre tecniche orafe tradizionali, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni e dei giovani in difficoltà scolastica, in progetti formativi cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo.

Da Creativity Oggetti, i gioielli di Liana Scarano si rivelano nella loro essenza più pura: oggetti da indossare e da ascoltare, piccoli racconti metallici che si modellano sul corpo e sul tempo di chi li sceglie.

Vuoi ricevere le ultime novità in vetrina, gli eventi in programma
e tante curiosità sugli artisti che collaborano con me?

Iscriviti alla newsletter