

FEDERICA CIOCCOLONI -Tutte le Fotografie
FEDERICA CIOCCOLONI -Tutte le Fotografie
Foto Federica Cioccoloni
Progetto grafico Barbara Sales
Catalogo con testi di Paola Stroppiana
Floral Designer Valentina Claudi
Giuria: Daniela Bulgarelli, Enrico Debandi, Ludovica Gallo Orsi, Antonella Giani, Nichka Marobin
Per la seconda edizione del Creativiity Contest si conferma la preziosa collaborazione con la fotografa Federica Cioccoloni, che ha realizzato per le opere in mostra un servizio di still life particolarmente elaborato, specificatamente studiato per questa occasione, e un servizio esclusivo per l’opera vincitrice, vero e proprio strumento di lavoro per l’artista-designer.
Federica, partendo dalla forte componente scultorea dei gioielli, frutto della creatività umana, ha pensato, per contrasto, ad un confronto con forme e colori della Natura, selezionandone aspetti di forte impatto cromatico e volumetrico da porre in stretto dialogo. Il confronto, serrato, permette ai gioielli di evidenziare aspetti nuovi grazie ai pattern materici di fiori e piante che diventano elementi grafici originali, sempre funzionali all’esaltazione dell’oggetto-scultura.
Lo strumento fotografico, come è nella sua natura, diventa esso stesso linguaggio creativo; nelle intenzioni di Federica questo può generare elementi di riflessione non solo per il fruitore finale ma per gli artisti stessi, che possono rileggere le proprie opere sotto un’ottica diversa, e scoprirne nuove potenzialità. La valorizzazione della materia diventa quindi elemento di continuità formale e concettuale tra la ricerca estetica alla base del gioiello e la sensibilità di chi ne restituisce la forza espressiva nell’immagine.
Federica Cioccoloni (Roma -Italia 1978) vive e lavora a Roma. Attraverso gli studi presso il Liceo artistico prima e la facoltà di Storia dell’Arte Contemporanea poi, matura il gusto per la composizione e studia il potere scultoreo della luce. Nel 2010 si diploma presso la Scuola Romana di Fotografia, approfondendo in particolare la tecnica dello still life, iniziando dalle basi con la pellicola e il banco ottico. Dal 2012 la sua ricerca artistica e professionale si è indirizzata nella fotografia del gioiello con particolare attenzione alla ricerca nel gioiello contemporaneo e alle sue varie declinazioni. Nel 2012 ha partecipato alla collettiva I.M.A.G.E. a Roma organizzata dall’Associazione Italia nel Cuore e nel 2014 partecipa all’ideazione del primo Creativity Contest esponendo poi le sue immagini nello spazio di Torino promotore del concorso. Dal 2014 porta avanti una personale ricerca estetica, che cerca di sdoganare lo still life come fotografia prettamente da studio, e lo porta in esterna adattando condizioni di luce e texture trovate più o meno casualmente a quelle che sono le necessità estetiche dell’oggetto che si trova a catturare.

CREATIVITY CONTEST

CREATIVITY CONTEST

CREATIVITY CONTEST

Rafael Luis Alvarez,
“GEA III”
silicone rubber, mineral fibers
gomma di silicone, fibre minerali
9 x 5 x 0,5 cm

Rafael Luis Alvarez
“GEA III”

Nikolai Balabin
“RANDOM PROCESSES I”
silver, patina, leaf gold
argento, patina, foglia d’oro
4 x 4,5 x 3,5 cm

Nikolai Balabin
“RANDOM PROCESSES I”

Nicolas Estrada
“SPRING”
wood, silver, pearls
legno, argento, perle
6 x 5 x 5 cm

Nicolas Estrada
“SPRING”

Angela Ciobanu
“FORGET-ME-NOT”
24 k gold, silver, recycled silk paper, fretsaw blade
oro 24 k, argento, foglio di seta riciclato, traforo
8 x 11 x 5 cm

Angela Ciobanu
“FORGET-ME-NOT”

Anna Król
“THE SPHERE”
925 silver oxidized with the use of black ceramic paint
argento 925 ossidato con vernice ceramica nera
4,3 x 6,3 cm

Anna Król
“THE SPHERE”

Laura Forte
“HANDING”
silver 925, silver burnished
argento 925, argento brunito
4,3 x 7,2 x 1,2 cm

Laura Forte
“HANDING”

Marco Malasomma
“UNTITLED”
bronze ring with mechanical transformation, from sculpture to the ring; patina, support in bronze.
anello in bronzo, con meccanismo per trasformazione da scultura in anello; patina, supporto in bronzo.
3,6 x 3,6 x 5,1 cm

Marco Malasomma
“UNTITLED”

Renata Manganelli
“OSSIMORI 4D”
silver, wax casting, enamel, black porcelain dyed dough
ring 2,8 x 2,8 x 3,4 cm; with sculpture 13 x 13 x 6 cm
argento, fusione a cera persa, smalto, porcellana nera tinta in impasto.
anello 2,8 x 2,8 x 3,4 cm; con scultura 13 x 13 x 6 cm

Renata Manganelli
“OSSIMORI 4D”

Lital Mendel
“FOLDS”
paper, special lacquer, eyelets and aluminum; was made using origami, laser cutting and gold smithing
carta, lacca speciale, occhielli e alluminio; è stato realizzato utilizzando origami, taglio laser e lavoro di oreficeria
4,5 x 4 x 5,5 cm

Liliya Milpetrova
“OPTIMISTIC DECONSTRUCTION II”
walnut matt wood with a brushed bronze construction
legno di noce opaco, con costruzione in bronzo spazzolato.
8,2 x 3,8 x 4 cm

Liliya Milpetrova
“OPTIMISTIC DECONSTRUCTION II”

Mabel Pena
“GROWTH II”
silver, loofah, lost wax cast, constructed dyed
argento, luffa, fusione a cera persa, tinta
5,3 x 2,7 x 0,7 cm

Mabel Pena
“GROWTH II”

Stenia Scarselli
“TRAMPOLINO ROSSO”
oxidized silver, piano keys in ebony, red two-component resin
argento ossidato, tasti di pianoforte in ebano, resina bi-componente rossa
5 x 2,5 x 1,2 cm

Stenia Scarselli
“TRAMPOLINO ROSSO”

Nicole Schuster
“THE BRIDGE VII”
silver ruthenium plated
argento placcato in rutenio
2,7 x 1,8 x 3,5 cm

Nicole Schuster
“THE BRIDGE VII”