

Siamo Semi - Ci vuole un fiore...
Siamo Semi - Ci vuole un fiore...
Creativity Oggetti presenta
SIAMO SEMI by Mirta Morigi
CI VUOLE UN FIORE...by Enrico Negrini
Inaugurazione 1 Aprile alla presenza degli autori
Dal 1 di aprile da Creativity Oggetti, sboccia la primavera.
Semi, fiori ed insetti sono i protagonisti assoluti dei nuovi lavori di Mirta Morigi ed Enrico Negrini.
Nuove creazioni che celebrano l’origine e la vita, i frutti della terra, come fonte di energia vitale e nutrimento per il pianeta.
Un nutrimento visivo che si presenta come sculture all’insegna del “naturale”.
“Semi Germinazione Humus energia per la vita “
Questa l’ispirazione per i manufatti dell’autrice Faentina Mirta Morigi presente da molti anni nelle collezioni di Creativity. Semi, corpi da toccare a occhi chiusi, per percepirne emozioni tattili ed energia custodita.
Anche i lavori di Enrico Negrini entrano appieno in questa onda emozionale dove alla sensibilità dell’uomo spetta cogliere ciò che la natura offre.
Cosi per realizzare i suoi meravigliosi mobili-scultura sceglie legni vissuti dove lui interviene con forza e garbo per valorizzare al meglio gli aspetti naturali dei materiali che utilizza.
Mirta porta da Creativity Oggetti la consolidata collaborazione con Enrico che, come dicono loro, da buoni frutti...
I visitatori sono accolti da un giardino sovradimensionato. Semi, sculture tattili in maiolica, fiori ed insetti in ferro come elementi d’arredo e un tavolo-scultura, un rimando giocoso ai versi di Sergio Endrigo
"Per fare un tavolo ci vuole il legno
Per fare il legno ci vuole l'albero
Per fare l'albero ci vuole il seme
Per fare il seme ci vuole il frutto
Per fare il frutto ci vuole il fiore
Ci vuole un fiore, ci vuole un fiore
Per fare un tavolo ci vuole un fiore”
Nata a Faenza, dopo aver frequentato l’Istituto Statale d’Arte per la Ceramica G.Ballardini e dopo un periodo di formazione e iniziazione come apprendista, compagna e poi maestra in alcune botteghe, nel 1973 apre la sua nel cortile dello storico Palazzo Barbavara, nel centro della città. In questi trent’anni di attività la Bottega Morigi, strutturata alla maniera di quelle rinascimentali, è sempre stata un alto luogo della “intelligenza delle mani” e la sua ceramica ha rappresentato, accettando la lezione del suo ospite più illustre, Sir Ernst Gombrich,, sempre una felice sintesi fra passato e futuro, un caso non già di imitazione, ma di emulazione di quella degli antichi maiolicari. La sua grande attenzione e sensibilità per la cultura del progetto le ha consentito di rendere la sua manifattura un crocevia di esperienze e una fucina di idee sempre nuove e diverse, un laboratorio sempre aperto agli apporti interdisciplinari di architetti, artisti, designer, poeti e musicisti. L’attitudine alla lettura critica del disegno di progetto e la capacità di trasformarlo in prodotto finito la rende oggi un modello europeo di nuova bottega d’arte, di “fabbrica estetica”, proponendo oggetti sempre di alta dignità e garbo materiale e formale, ma senza mai rinunciare a una sua tipica “leggerezza” e ironia concettuale. Una produzione che si arricchisce di continuo attraverso lo studio di nuove collezioni, affermando la ceramica come uno specifico linguaggio “volgare e illustre”, un genere border-line tra sofisticata tradizione e umorale, spregiudicata innovazione.
ENRICO NEGRINI-LINEA SEBASTIANO
Enrico Sebastiano Negrini nasce nel ‘67 a Conselice in provincia di Ravenna.
A Conselice segue le orme del padre già artigiano nell'arte del ferro e costruzione di stufe e nel 1986 apre il suo laboratorio artigianale dove materiali come il ferro, l’acciaio, l'ottone il legno, prendono forme di tavoli, credenze, sedie... raccolte nella "Linea Sebastiano".
Oltre ai lavori con privati di arredo su misura, inizia collaborazioni con architetti, interior designer. Qui creatività allo stato puro dove i legni pregiati come il cedro del Libano o querce secolari, sposano il ferro rifinito a mano con trattamenti prestigiosi.
Le creazioni sempre particolari lo portano a partecipare a mostre personali e collettive di arte-artigianato con temi e contenuti specifici per ognuna di queste.
Oggi si propone col tema dei fiori e insetti in ferro: Ricordi di infanzia.


SIAMO SEMI

SIAMO SEMI

BOTTEGA MIRTA MORIGI

MIRTA MORIGI
MIRTA MORIGI


CI VUOLE UN FIORE...e non solo

CI VUOLE UN FIORE ... e non solo

ENRICO NEGRINI

ENRICO NEGRINI

ENRICO NEGRINI


SIAMO SEMI

SIAMO SEMI

SIAMO SEMI

SIAMO SEMI

SIAMO SEMI

SIAMO SEMI

CI VUOLE UN FIORE ... e non solo

OPENING

OPENING

OPENING

SIAMO SEMI

SIAMO SEMI

ENRICO NEGRINI

ENRICO NEGRINI



CI VUOLE UN FIORE ... e non solo

CI VUOLE UN FIORE ... e non solo

MIRTA MORGI e ENRICO NEGRINI

MIRTA MORGI e ENRICO NEGRINI
