fbpx
Creativity Oggetti
  • Chi Siamo
  • Mostre

    • Mostre
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2020
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • Archivio
    • Progetti
    • Concorso
      • 2016/2017
      • 2014/2015
    • Autori
  • Collezioni

    • Gioielli
    • Arredo casa
  • Shop Online
  • Cataloghi
  • Blog
  • Contatti

    • Info - Orario
    • Iscriviti alla newsletter
  • ita
  • eng
  • Testo
  • Video
  • Immagini
YOUNG
× CHIUDI
❯

YOUNG

Guarda tutte le immagini

YOUNG

APRILE 2019

Sei collezioni di altrettanti futuri designer del gioiello contemporaneo - tutti studenti in IED Milano - in esposizione da Creativity Oggetti, dal 10 al 20 Aprile prossimi.

Creativity sceglie l’Istituto Europeo di Design per il suo contenitore "Young", dedicato ai giovani talenti, e ospiterà i pezzi unici realizzati da Anping Huang, Clara Morganti, Francesca Locati, Francesca Zilli, Mu Zhang, Vlada Goretskaya, tutti studenti al terzo anno di Jewerly Design in IED Milano.
Una partnership il cui obiettivo è proprio quello di permettere agli studenti di confrontarsi con una realtà esterna alla scuola, per comprendere le dinamiche del lavoro in galleria e introdurli al futuro percorso professionale, come da DNA del metodo formativo IED.

La scelta della collaborazione tra Creativity Oggetti e l’Istituto si fonda dunque su una solida comunione di intenti: la galleria torinese guidata da Susanna Maffini crede infatti fortemente nella creatività e nella sperimentazione e dal 2001 punta i riflettori proprio su autori che dedicano il proprio lavoro alla ricerca di capi d’opera all’insegna dell’hand made e alla definizione di un linguaggio artistico personale.


Il percorso triennale IED in Jewelry Design, coordinato da Giulia Savino, mira a formare progettisti del gioiello e dell’accessorio di ricerca in grado di leggere i cambiamenti sociali e di tradurli in prodotti innovativi, dal punto di vista dell’immaginario collettivo come dei materiali e dei processi produttivi.


Le 6 collezioni degli studenti in esposizione – realizzate in particolare nell’ambito del corso di progettazione guidato da Caterina Zanca – si distinguono tutte per l’alto contenuto simbolico ed espressivo, per un universo tematico coerentemente espresso nei pezzi che le compongono, oltre che per la ricerca nei materiali e nei processi.


I Designer e le collezioni in dettaglio 

 

Anping Huang 
Hippocampus - Silver, resin, photo
L'ippocampo è un piccolo organo del cervello umano che appartiene al sistema limbico, la regione che regolamenta le emozioni. Svolge un ruolo importante nel consolidamento delle informazioni dalla memoria da breve termine a lungo termine e ha un ruolo importante nel percorso spaziale. Svolge un ruolo importante nel consolidamento delle informazioni dalla memoria da breve termine a lungo termine e ha un ruolo importante nel percorso spaziale.
L’idea del riutilizzo di fotografie; mostrare la parte interiore delle persone vuole simboleggiare la memoria dell'umanità. Una riflessione di chi siamo. L'argento diventa un contenitore dei ricordi, proteggendoli fino alla fine.


Clara Morganti
Under the surface- Siver, brass, copper, enamel

Il progetto si concentra sul problema dell’inquinamento, in particolare sull’inquinamento dell’acqua: gli oceani sono pieni di plastica e di petrolio che danneggiano la flora e la fauna.Il progetto si concentra sul problema dell’inquinamento, in particolare sull’inquinamento dell’acqua: gli oceani sono pieni di plastica e di petrolio che danneggiano la flora e la fauna.Per questa ragione, la collezione è composta da tre pezzi, che insieme compongono la forma semplificata di un pesce, come simbolo delle vittime di questa situazione critica. I pezzi sono creati con tre differenti colori: nero che rappresenta il petrolio, ottenuto dall’ossidazione dell’argento, il colore giallo dell’ottone che rappresenta la preziosità dell’acqua. Passando il tempo, il metallo cambierà il colore a causa dell’ossidazione; questo cambiamento rappresenta la perdita delle preziose risorse nel futuro. La purezza dell’acqua sotto la superficie contaminata, è rappresentata dalla finitura blu in smalto.La rete da pesca e le scaglie del pesce sono state usate perché direttamente riconducibili al mare.


Francesca Locati
Time goes by- Plexiglass, brass, etching ink, steel wire.

La collezione "Time goes by" mostra il processo della vecchiaia attraverso l'analisi della struttura interna del legno. Così come l'essere umano è simbolo del tempo che passa e anno dopo anno diventa una persona profonda e saggia, così i cerchi concentrici del legno sogno un segno distintivo che indicano l'età dell'albero. Durante la crescita, sia l'albero sia l'essere umano, da fragili diventano forti , seguono lo scorrere del tempo fino alla decomposizione, che è l'ultimo stadio di ogni essere vivente.


Francesca Zilli
Beauty imperfection - Silver, brass, photograph, paper, resin, steel, silk
La perfezione non esiste e il più delle volte sono le nostre IMPERFEZIONI a renderci speciali e a essere diversi dagli altri. Per questo progetto ho analizzato le malattie e le imperfezioni della pelle per far si che le persone non si sentano a disagio con i propri difetti. Ho ri-utilizzato infatti l'idea delle imperfezioni della pelle prendendo immagini di lentigini e vitiligine creando una grafica astratta e trasformando le foto in qualcosa di irriconoscibile. Le fotografie ottenute diventano così protagoniste della collezione finale. Con questo progetto voglio trasformare qualcosa considerato come un punto debole della nostra identità in una forza. Sottolineando l'idea che non abbiamo bisogno di essere sempre perfetti perché le nostre IMPERFEZIONI sono la nostra BELLEZZA!


Mu Zhang
Obstacle - Silver, resin, japanese paper, gouache.
Durante il corso della vita spesso ci si trova di fronte a problemi da risolvere, relazioni complicate, ostacoli che ci potrebbero far sentire a disagio.In tutte queste situazione ognuno può scegliere come comportarsi: evitarle, ignorarle o affrontarle.É come quando si cammina per strada ed il percorso è bloccato da un grosso masso. Come affronti l’ostacolo? Puoi decidere se superarlo, romperlo oppure portare avanti il peso del masso per il resto della strada. Questa scelta non ha una risposta corretta, dipende solo da noi.


Vlada Goretskaya
Appearance of Anger - Siver, silk

L’ira è una gamma complessa di emozioni che possono essere accumulate per molto tempo e spesso non possono essere controllate da noi. Frustrazione, Animosità e Furia sono tre fasi di rabbia che ho materializzato in una collezione di tre anelli. I gioielli sono realizzati in seta manipolata e argento graffiato. La delicatezza della seta subisce una trasformazione creando, attraverso procedimenti di fusione, la struttura dell’anello stesso. In un momento di ira la nostra anima è solidificata come il congelamento della seta all’interno del metallo.

 

Video
× CHIUDI

young

Credits:

- Still life: Claudio Morelli
- Portrait: Paolo Consaga
- Video: Paolo Consaga and Federica Vuolo
- Grafica: Barbara Sales

Anping Huang

Portrait: Paolo Consaga

Huang

Hippocampus

Silver, resin, photo

Clara Morganti

Portrait: Paolo Consaga

Morganti

Under the surface 

Siver, brass, copper, enamel

 

Francesca Locati

Portrait: Paolo Consaga

Locati

Time goes by

Plexiglass, brass, etching ink, steel wire 

Francesca Zilli

Portrait: Paolo Consaga

Zilli

Beauty imperfection

 Silver, brass, photograph, paper, resin, steel, silk

Mu Zhang

Zhang

Obstacle

 Silver, resin, japanese paper, gouache

Vlada Goretskaya

Portrait: Paolo Consaga

Goretskaya

Appearance of Anger

silver, silk 

young

Credits:

- Still life: Claudio Morelli
- Portrait: Paolo Consaga
- Video: Paolo Consaga and Federica Vuolo
- Grafica: Barbara Sales

Creativity Oggetti

via Carlo Alberto 40/f Torino, Italy
t. +39 011 81 77 864
info@creativityoggetti.it
P. IVA 08256180012
cookie - privacy

Iscriviti alla Newsletter

Il sito utilizza cookie tecnici e analitici anonimi e di terze parti. Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni...