fbpx
Creativity Oggetti
  • Chi Siamo
  • Mostre

    • Mostre
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2020
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • Archivio
    • Progetti
    • Concorso
      • 2016/2017
      • 2014/2015
    • Autori
  • Collezioni

    • Gioielli
    • Arredo casa
  • Shop Online
  • Cataloghi
  • Blog
  • Contatti

    • Info - Orario
    • Iscriviti alla newsletter
  • ita
  • eng
  • Testo
  • Immagini
Beautiful Man
× CHIUDI
❯

Beautiful Man

Guarda tutte le immagini

Beautiful Man

apr/magg 2014
 WE MADE FOR LOVE 
presenta
                                                       BEAUTIFUL MEN di Marcello Bonfanti a cura di Daniela Boni.

CREATIVITY OGGETTI
presenta

Dialogo tra fotografia & gioiello contemporaneo
Seulgi Kwon, Ana Hagopian, Myriam B, Paola Volpi

dal 30 aprile – 31 maggio 2014 
Presso WE MADE FOR LOVE Via Lodi 25 –Torino


Gli spazi dell’Associazione culturale Made ospitano,
BEAUTIFUL MEN, progetto fotografico di Marcello Bonfanti, racconto visivo di un viaggio in tre Paesi di tre continenti diversi, Cuba, Cina e Tonga, alla scoperta intima di una dinamica universale: l'affermazione di un'identità di genere diversa da quella biologica.
In occasione della mostra quattro artiste del gioiello contemporaneo  realizzeranno delle opere ad hoc  : Seulgi Kwon (Corea del Sud) interpreta Beijin con gioielli in silicone, Ana Hagopian (Argentina) interpreta il mood di Tonga con i suoi gioielli in carta e Myriam B (Italia) interpreta Cuba con le sue creazioni nei materiali più diversi; infine la designer Paola Volpi, realizzerà dei gioielli con filtri industriali come omaggio al mondo delle drag queens.

Il viaggio comincia a Cuba, nelle stanze segrete di San Isidro, un quartiere popolare di L'Avana dove, di notte, gli uomini, come crisalidi, si trasformano in donne. Si esibiscono quindi in spettacoli clandestini di cabaret, pubblicizzati all'ultimo momento per un’audience ristretta in locations segrete decise di volta in volta, al riparo dalla repressione di stato (in atto nel 2004, quando sono state scattate le foto) e dalla cultura machista.
Il percorso prosegue poi in Cina, spostandosi nei backstage dei cabaret gay di Pechino, dove alcuni gruppi di drag queens negli ultimi anni sono usciti allo scoperto, dopo aver segretamente mantenuto in vita per decenni una secolare tradizione, quella dell'interpretazione di ruoli femminili da parte di uomini, nata col teatro dell'opera cinese e soppressa da Mao. Lo sguardo dell'autore indaga infine sulla secolare tradizione dei Fakaleiti polinesiani, considerati il terzo sesso delle Isole Tonga. I Fakaleiti sono uomini cresciuti per loro scelta o per scelta della famiglia, come se fossero donne. Ciò può soddisfare le spontanee inclinazioni del bambino, o l'esigenza di una figlia femmina all'interno di una famiglia in cui ci sono solo figli maschi. I Fakaleiti, integrati e rispettati dalla società tongana, svolgono il compito di valletti presso la famiglia reale. Il peso delle convenzioni vacilla nel progetto fotografico BEAUTIFUL MEN, che ci traghetta nell'inconscio dei protagonisti, dove la psiche prevale sulla biologia e trasforma il maschile in femminile. Un processo in cui il corpo diventa incongruente rispetto alla mente, facendo affiorare il malinconico desiderio di pacificazione della forma con la sostanza. Una forma che insegue un'armonia desiderata, ma mai pienamente raggiunta. In questo processo, l'abito non ha solo un senso pratico ed estetico, ma diventa simbolo di affermazione indentitaria. Un processo che stride rispetto all'idea di una norma biologica, messa in dubbio da queste immagini che la fanno apparire come una semplice aspettativa e non come qualcosa di universalmente valido. Di universale colgono invece il ricorrere di una dinamica che si manifesta in tutte le parti del mondo, attingendo dai simboli, dall'estetica, dalle tradizioni e dalla cultura del luogo. Cultura che a volte reprime, a volte nasconde e a volte accetta ed integra. L'intensità delle immagini di Marcello Bonfanti nasce da un profondo studio della storia della pittura. La composizione rinascimentale e l'impianto di luci spesso barocco, staccano le figure dal contesto, le nobilitano e sottolineano l'identità dei personaggi. Un'identità spesso sofferta, stridente, tormentata e alla ricerca di affermazione tramite l'accurata costruzione di una bellezza esteriore, che cancella il se di partenza. L'autore usa l'immediatezza della fotografia per raccontare la gioia che segue il dolore della metamorfosi, la leggerezza dell'apparire che cancella la pesantezza dell'introspezione. Le immagini contengono una dualità spesso contraddittoria, che anche in tanti altri settori caratterizza il genere umano, contraddizione che lo sguardo di Marcello Bonfanti ha saputo catturare e riportare con sensibilità e rispetto.

BEAUTIFUL MEN sarà visitabile gratuitamente dal 30 aprile al 31 maggio 2014 presso WE MADE FOR LOVE, in via Lodi 25 dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 20.00 e su prenotazione in altri giorni e orari.

WE MADE FOR LOVE
Associazione Culturale – Torino Via Lodi 25
wemadeforlove@gmail.com www.wemadeforlove.com

× CHIUDI

Ana Hagopian

Daniela Boni indossa Ana Hagopian
ph Marcello Bonfanti

Inaugurazione 30/04/14

Inaugurazione 30/04/14

Inaugurazione 30/04/14

Inaugurazione 30/04/14

Inaugurazione 30/04/14

Inaugurazione 30/04/14

Locandina mostra

Marcello Bonfanti

Queens of Cuba

Marcello Bonfanti

Queens of Cuba

Marcello Bonfanti

Queens of  Chiana

Marcello Bonfanti

 Queens of  Chiana

Locandina mostra

Myriam B

Collana montata su locandina anni 40' 

Myriam B

Rami - paillettes, ferro, gomma, tessuto

Ana Hagopian

Collana montata su locandina anni 40'

Ana Hagopian

Fold - carta, cotone

Paola Volpi

Gorgiera su locandina anni 40'

Paola Volpi

Gorgiera - rame stagnato

Seulgi Kwon

Collana su locandina anni 40'

Seulgi Kwon

The other side of the spear - silicone, pigment, thread, paper

Ana Hagopian

Orbit - carta, cotone, pigmento

Ana Hagopian

Malva - carta, cotone

Ana Hagopian

Glicina - carta, cotone, pigmento

Ana Hagopian

Rambutan - carta, cotone, pigmento

Myriam B

Agata piumata - agata, piume, tessuto, ferro.

Myriam B

Agata piumata - agata, piume, tessuto, ferro.

Myriam B

Rami - paillettes, ferro, gomma, tessuto

Paola Volpi

Gorgiera - rame stagnato

Paola Volpi

Gorgiera - rame stagnato

Paola Volpi

Braccio - rame stagnato

Paola Volpi

Braccio - rame stagnato

Seulgi Kwon

Deep in Night II - Brooch∣- silicone, pigment, thread, glass 110 x 145 x 55mm 2014

Seulgi Kwon

Deep in Night II - (particolare) Brooch- silicone, pigment, thread, glass 110 x 145 x 55mm 2014

Seulgi Kwon

Deep in Night III- Brooch- silicone, pigment, thread, glass 170 x 140 x 50mm 2014

Seulgi Kwon

Deep in Night IV- Brooch- silicone, pigment, thread 180 x 115 x 45mm 2014

Seulgi Kwon

Deep in Night IV- Brooch- silicone, pigment, thread 180 x 115 x 45mm 2014

Creativity Oggetti

via Carlo Alberto 40/f Torino, Italy
t. +39 011 81 77 864
info@creativityoggetti.it
P. IVA 08256180012
cookie - privacy

Iscriviti alla Newsletter

Il sito utilizza cookie tecnici e analitici anonimi e di terze parti. Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni...