fbpx
Creativity Oggetti
  • Chi Siamo
  • Mostre

    • Mostre
      • 2022
      • 2021
      • 2019
      • 2020
      • 2018
      • 2017
      • 2016
      • 2015
      • Archivio
    • Progetti
    • Concorso
      • 2016/2017
      • 2014/2015
    • Autori
  • Collezioni

    • Gioielli
    • Arredo casa
  • Shop Online
  • Cataloghi
  • Blog
  • Contatti

    • Info - Orario
    • Iscriviti alla newsletter
  • ita
  • eng
  • Testo
  • Immagini
Baboja
× CHIUDI
❯

Baboja

Guarda tutte le immagini

Baboja

apr/magg 2013
  • Baboja
  • Inaugurazione 18/04/13

Dal 18 Aprile al 25 Maggio

Nelle vetrine di Creativity Oggetti  
fé baboja* insetti provenienti da tutt'Italia.....

Maledetti insetti!

Pungono, ronzano, corrono veloci di qua e di là, infestano le nostre case, rovinano i nostri pic-nic e le notti d'estate.
Creativity Oggetti, però, non la pensa così. 
Da sempre, coccinelle, farfalle, grilli, ragni, scorpioni, libellule e bruchi hanno ispirato artigiani e artisti di tutto il mondo e di tutte le epoche.
Da Creativity Oggetti inseguendo e scovando, il meglio dell'artigianato artistico italiano, la “Baboja” piemontese ha  dato appuntamento a insetti provenienti da tutt’Italia, dalla ”maria vola” piemontese alla “camula” siciliana, dai “cuchètti” liguri al “beo” toscano  ai “babballotti” sardi, un incontro di tante specie interpretate da ventisette artieri.
Con l'arrivo della primavera, “Baboja” mette in mostra  sculture, gioielli, elementi d’arredo in ceramica, porcellana, vetro, carta, plexiglass, argento e materiali ferrosi, ispirati al mondo degli insetti.
Non è solo un omaggio al canto delle cicale, alla seta dei bachi, o al miele. C'è di piu': “Baboja”, ci ricorda come gli insetti, indefessi ogni anno, nonostante l'inquinamento, i veleni e il rumore, portino il polline di fiore in fiore, siano il cibo di pesci e uccelli, insomma: siano nostri amici piu' di quanto pensiamo. E, per questa volta, non discriminando neanche  zanzare e  scarrafoni.

Realizzano opere ad hoc per l'evento:  Silvia Beccaria, Pastore e Bovina, Chiara Scarpitti, Davide Penso,  Maria Diana,  Mirta Morigi,  Elisa Confortini,  Carmen Scar,  Valentina Laganà, Klaus Bamberg, Luca Tripaldi, Luvartdesigner, Paola Volpi, Maria Luisa Tribolo, Lucia Lupan, Aqto, Enrica Campi, Massimo Voghera, Minikami, Elena Valenti, Martha Pachòn Rodriguez, Angela Simone, Artemise, Joy-Jo,  Monica Casa, RossoRamina, Humana Fragilitas.

*dal dialetto piemontese
  baboja, sf. verme, bruco, scarafaggio
 fé baboja,  far capolino, far baco

× CHIUDI

Baboja

 

Silvia Beccaria

"maria vola" gorgiera, tecnica mista (particolare)

“Maria che vola,
vola sul collo,
vola nella casa,
rossa con i pois neri
nel maggio caldo e fiorito,
porta fortuna e tesse l’ordito”

Silvia Beccaria

" maria vola", gorgiera tecnica mista

Angela Simone

"u' cucchetti" , carta di riso, carta da lucido, filo in metallo, filo di seta

Baboja

Elisa Confortini

"bagoìn", coleotteri in gres smaltato, modellati interamente a mano, pezzi unici, anno 2010

Elisa Confortini

"bagoìn" coleotteri in gres smaltato, modellati interamente a mano, pezzi unici, anno 2010.

Valentina Laganà

"camula", rame ossidato, carta di riso. macro collana da muro "murana" 

Valentina Laganà

"camula", rame ossidato, argento. pannelli decorativi da 12cm di diametro a 40cm di diametro

Baboja

Aqto

"ciücia sang"- mutazione incrocio tra il sansarin (zanzara) e il tavan (tafano). Collana in alluminio e cuoio realizzata a mano modificando oggetti di recupero.

Luca Tripaldi

"u cirv lucanu", porcellana bianca all'osso con decalcomanie nere.

Paola Volpi

"sartaficchio" resina galvanizzata argento

Maria Diana

"babballotti", grès, ceramica, cotone

Maria Diana

"baballotti", grès, ceramica, elemnti oro zecchino a terzo fuoco, cotone

Baboja

Minikami

"ratavòloira VS bòje", farfalle,  scorpioni e delicate libellule sono solo alcuni degli insetti realizzati in carta washi e carta velina stampata racchiusi in cornici a cassetta. creazioni piegate a mano con l’antica arte giapponese degli origami che rende ogni pezzo unico e irripetibile. 

Minikami

"ratavòloira VS bòje",  farfalle, scorpioni e delicate libellule sono solo alcuni degli insetti realizzati in carta washi e carta velina stampata racchiusi in cornici a cassetta. creazioni piegate a mano con l’antica arte giapponese degli origami che rende ogni pezzo unico e irripetibile. quadro 25x25cm

Pastore&Bovina

"senza titolo", porcellana in bisquit decorata a pennello

Silvia Beccaria

"maria vola" arazzo, tecnica mista  25cm x 25cm (particolare) 

Baboja

Klaus Bamberg

"farfali" collezione di monili in argento
Farfali, pusà sui fiur ij duertu e seru j'ali Sun talment beli ch'a l'è 'n piasì vardaij.

Klaus Bamberg

"farfali", collezione di monili in argento.

Elena Valenti

"ragnà" collana, tecnica mista.

Tira e molla, sciogli e annoda,  
passa il capo nella coda. 
Passa sopra, gira sotto, 
filo forte non si è rotto. 
Giralo giù, tiralo su, 
facci un bel nodo e non scioglierlo più!

Monica Casa

"lumet", ottone stagnato galvanizzato argento. monili unici che tracciano luminose traiettorie come il volo delle lucciole nelle calde notti d’estate

Monica Casa

"lumet", ottone stagnato galvanizzato argento. monili unici che tracciano luminose traiettorie come il volo delle lucciole nelle calde notti d’estate

Baboja

Maria Luisa Tribolo

"parpajun..na farfala antecà e la fotuna a l’è assicurà", ceramica smaltata, carta. kit per montare la farfalla a sospensione

Maria Luisa Tribolo

"parpajun..na farfala antecà e la fotuna a l’è assicurà", ceramica smaltata, carta. farfalle a sospensione

 

Massimo Voghera

"Tròpi grij per la testa", sculture in semirefrattario, smalti e tecnica mista

Massimo Voghera

"tròpi grij per la testa"   semirefrattario, smalti, tecnica mista

RossoRamina

"beo", maiolica invetriata

Baboja

Chiara Scarpitti

"senza titolo" spille, acciaio, plexiglass, seta stampata

Artemise

"sdreus", monili in resina e acciaio armonico.

mo da dò
mo da dà
non s capisc addo và
mo su russ
mo su viol
non s capisc ci lla vol "
(il titolo della filastrocca è " a farfall " ) anonimo barese del 600

Artemise

""sdreus", monili in resina e acciaio armonico

Lucia Lupan

"balérine" collane, bracciali, spille, acciaio inox

Martha Pachòn Rodrìguez

"bichos del tròpico", tutti i pezzi sono in porcellana pigmentata  con la tecnica giapponese “nerikomi” (intarsio), oro, platino.

Baboja

Humana Fragilitas

"falenot" piatti: porcellana invetriata, decalcomanie
                       tessuti: 100% cotone, 100% lino, serigrafati a mano

Humana Fragilitas

"falenot" 100% cotone, 100% lino, serigrafati a mano

Humana Fragilitas

"falenot", set di asciugamani 100% lino

Carmen Scar

"ogni scarrafone è bella a mamma soja", porcellana torniata a mano, invetriata, pigmenti ed ossidi.

Carmen Scar

"ogni scarrafone è bella a mamma soja”, 
Accostare forme e colori è sempre stato un gioco da bambini. E se è pur vero che "ogni scarabocchio è bello a mamma soja", spesso i disegni dei bambini dono davvero bellissimi!

Baboja

Davide Penso

"senza titolo" vetro soffiato

Joy-Jo

"sa musca macedda", bracciale tessuto in rame con bagno oro rosa

E’ una creatura spaventosa il cui mito é diffuso in tutta la Sardegna, puó avere le sembianze di una mosca comune o quelle di una gigantesco e spaventoso insetto, si dice sia munita di un pungiglione velenosissimo e mortale e di ali cosí potenti che il rumore del ronzio viene sentito per chilometri!
Fra i racconti che vedono coinvolta la diabolica mosca sono numerosi quelli in cui si dice che sia posta a guardia di preziosi tesori nascosti.
Per esempio si dice che  le Musche  Macedda custodissero i tesori delle Fate Janas, minuscole donne bellissime che vivevano in piccole grotte e trascorrevano il tempo  a filare fili d’oro e d’argento e a tessere preziosi indumenti con  telai d’oro. 

Joy-Jo

"sa musca macedda", collana tessuta in rame con bagno oro rosa.

Luvartdesigner

"La galin-a 'd San Michel slarga le ale e vola an cel" plexiglass

Luvartdesigner

"La galin-a 'd San Michel slarga le ale e vola an cel", plexiglass

Baboja

Mirta Morigi

"mariulina" faenza smaltata, smalto bruno dorè,smalto rosso selenio

Mirta Morigi

" parpaji", faenza smaltata

Mirta Morigi

" parpaji", faenza smaltata

Enrica Campi

"i l'hai le parpajole ant le stòmi", lampada h 60cm, semirefrattario, smalti, tecnica mista

Enrica Campi

"i l'Hai le parpajole ant le stòmi", lampada, sculture in semirefrattario, smalti e tecnica mista, h 60 cm

Baboja

Creativity Oggetti

via Carlo Alberto 40/f Torino, Italy
t. +39 011 81 77 864
info@creativityoggetti.it
P. IVA 08256180012
cookie - privacy

Iscriviti alla Newsletter

Il sito utilizza cookie tecnici e analitici anonimi e di terze parti. Navigando su questo sito accetti l'utilizzo dei cookie.

Maggiori informazioni...